Gli «errori» di Matteo Renzi
Matteo Renzi è stato il politico che ha portato il Partito Democratico, nato dalla intuizione di Achille Occhietto prima e di Walter Veltroni successivamente, a superare il 40% dei consensi.…
L’irrisolto dramma della sanità siciliana
Nell’edizione “locale” di Repubblica di domenica 7 agosto 2022 c’è un titolo che dovrebbe attirare l’attenzione sia del lettore, quanto, più in generale, dei cittadini siciliani. Titolo: La Sanità tra…
Quando il «voto utile» può portare alla inutilità del risultato
In questi giorni di frenetica corsa alle alleanze in vista delle elezioni politiche del 25 settembre, ci siamo sentiti più volte raccontare la solita filastrocca del voto utile, equamente declinata…
Gli errori del PD (di Zingaretti e di Letta) li pagheranno gli italiani.
I venti di Federalismo e di Repubblica Presidenziale iniziano a soffiare con insistenza da destra e tutti (tanti politici e troppi giornalisti) sembrano lasciarseli scivolare addosso senza minimamente prendere posizione.…
Per il centrosinistra vincere è ancora possibile!
Ieri mattina ho scritto che Enrico Letta si comporta, in questa competizione elettorale, come se avesse intenzione di perdere. Lo credo fermamente per le ragioni che ho esposto. Tuttavia, ritengo…
Perché Enrico Letta ha deciso di perdere le elezioni?
Non credo che possano esserci dubbi sul fatto che il segretario del Partito Democratico, del più importante Partito della sinistra italiana, abbia deciso non vincere le prossime elezioni politiche per…
La politica delle «emulsioni»
Le coalizioni politiche dovrebbero coagularsi attorno a princìpi valoriali e non sul aggregazioni elettorali per ottenere consensi.
Con la destra al potere il rischio non è il fascismo, né la dittatura
Le trasformazioni sono processi lenti e, quasi sempre, iniziano dal linguaggio, dalla semantica. Fateci caso: quando perdiamo i sentimenti profondi che ci legano a una persona, smettiamo di utilizzare il…
L’Italia è una Repubblica fondata sul lavoro!
Il Reddito di Cittadinanza costa, in media, 9 miliardi di euro per ogni anno. Un punto di riduzione del cuneo fiscale costa 3 miliardi. Davvero è un investimento utile alla…
Piccola storia ignobile
Quella che vi racconterò è una storia vera della quale ho cambiato soltanto il nome del protagonista perché mi sembra giusto proteggerne l’identità e la sfera privata. Il resto, però,…