Gli «errori» di Matteo Renzi
Matteo Renzi è stato il politico che ha portato il Partito Democratico, nato dalla intuizione di Achille Occhietto prima e di Walter Veltroni successivamente, a superare il 40% dei consensi.…
L'interesse della collettività è sempre preminente
Matteo Renzi è stato il politico che ha portato il Partito Democratico, nato dalla intuizione di Achille Occhietto prima e di Walter Veltroni successivamente, a superare il 40% dei consensi.…
Ieri mattina ho scritto che Enrico Letta si comporta, in questa competizione elettorale, come se avesse intenzione di perdere. Lo credo fermamente per le ragioni che ho esposto. Tuttavia, ritengo…
Non credo che possano esserci dubbi sul fatto che il segretario del Partito Democratico, del più importante Partito della sinistra italiana, abbia deciso non vincere le prossime elezioni politiche per…
Gli italiani, per l’ennesima volta, perdono l’occasione di influenzare il cambiamento del Paese. L’hanno persa nel 2016 e l’hanno persa anche stavolta. Ha vinto l’astensionismo; ha vinto l’idea che, in…
Enrico Letta da poche ore è stato acclamato segretario del Partito Democratico. La notizia ha dominato il mondo dell’informazione già da una settimana e il popolo “Dem” sembra entusiasta per…
Cos’è che definisce un Partito politico? Cosa dev’essere in termini di organizzazione e di identità? Qual è (o quale dovrebbe essere) il suo ideale posizionamento nell’arco parlamentare? In altre parole…
Ma davvero il Partito Democratico è “qualificato” a indignarsi per le parole di Rocco Casalino? Davvero possono vantare, nel tempo, dichiarazioni di specchiata correttezza istituzionale, politica e – perché no?…
Dal momento in cui Nicola Zingaretti ha rassegnato le dimissioni da segretario del Partito Democratico è stato un inseguirsi nei social-media e nei media mainstream di dichiarazioni e, soprattutto, della…
La “grillizzazione” del partito democratico e la “politicizzazione” del Movimento 5 Stelle sembrano procedere a passi spediti, apparentemente senza ostacoli insormontabili, senza che le loro basi elettorali abbiano potuto non…
Una nutrita schiera di commentatori, tanto nei “social” quanto sui mezzi di informazione “main stream”, colpevolizza Matteo Renzi attribuendogli la responsabilità di avere consentito il ritorno (o l’ingresso, dipende dalle…