Piccola storia ignobile
Quella che vi racconterò è una storia vera della quale ho cambiato soltanto il nome del protagonista perché mi sembra giusto proteggerne l’identità e la sfera privata. Il resto, però,…
Italiani, brava gente!
Gli italiani, per l’ennesima volta, perdono l’occasione di influenzare il cambiamento del Paese. L’hanno persa nel 2016 e l’hanno persa anche stavolta. Ha vinto l’astensionismo; ha vinto l’idea che, in…
Lettera a un NoVax (e a un NoGreenPass)
La medicina non è una scienza esatta. Questo lo sanno anche le pietre, ormai. Si arriva alle soluzioni per tentativi progressivi, per dubbi, per esclusione di ipotesi. Oggi, tuttavia, abbiamo…
No, On. Di Maio: le scuse non bastano!
Con una lunga lettera a “Il Foglio” questa mattina (28 maggio 2021) l’On. (forcaiolo) Luigi Di Maio scrive pubblicamente le sue scuse per la vicenda che nel 2016 ha portato…
Don’t worry Ursula, I’ll be on charge.
Che bello avere un Presidente del Consiglio che ha un canale di comunicazione diretto con la posizione di comando dell’Europa, con le istituzioni più alte e che è in grado…
L’autoriforma della magistratura? Ipotesi impercorribile!
Non ho particolare “simpatia” per i referendum – né propositivi, né abrogativi – perché ritengo che, in linea generale, i cittadini votino “Sì” oppure “No” in modo quasi sempre poco…
Del Ponte sullo Stretto e altre considerazioni
Avete mai fatto un viaggio dalla Sicilia verso l’Italia continentale o viceversa? L’avete fatto in piena estate, in periodo di ferie oppure a ridosso delle grandi festività (Natale, Capodanno, Pasqua)?Bene,…
Cosa difende Grillo? Il figlio o il populismo?
Beppe Grillo si è sentito in diritto di dare una lettura dei fatti personali di suo figlio, a beneficio della buona fede che egli presume e della benevolenza di cui…
Epidemia e populismo: un cortocircuito tragico.
Possiamo dircelo francamente? La gestione italiana dell’epidemia da CoViD-19 è stata un disastro! Lo dicono le statistiche, gli osservatori internazionali e i cittadini. Il mix tra populismo ed epidemia è…
Andrea Scanzi, Matteo Renzi, Mohammad Bin Salman tra legalità e opportunità
Andrea Scanzi nel vaccinarsi non ha certamente violato alcuna legge. Come non l'ha fatto Renzi in occasione della sua conferenza in Arabia Saudita. Perché due diversi comportamenti mediatici, allora?