Piccola storia ignobile
Quella che vi racconterò è una storia vera della quale ho cambiato soltanto il nome del protagonista perché mi sembra giusto proteggerne l’identità e la sfera privata. Il resto, però,…
L'interesse della collettività è sempre preminente
Quella che vi racconterò è una storia vera della quale ho cambiato soltanto il nome del protagonista perché mi sembra giusto proteggerne l’identità e la sfera privata. Il resto, però,…
Gli italiani, per l’ennesima volta, perdono l’occasione di influenzare il cambiamento del Paese. L’hanno persa nel 2016 e l’hanno persa anche stavolta. Ha vinto l’astensionismo; ha vinto l’idea che, in…
La medicina non è una scienza esatta. Questo lo sanno anche le pietre, ormai. Si arriva alle soluzioni per tentativi progressivi, per dubbi, per esclusione di ipotesi. Oggi, tuttavia, abbiamo…
Con una lunga lettera a “Il Foglio” questa mattina (28 maggio 2021) l’On. (forcaiolo) Luigi Di Maio scrive pubblicamente le sue scuse per la vicenda che nel 2016 ha portato…
Non ho particolare “simpatia” per i referendum – né propositivi, né abrogativi – perché ritengo che, in linea generale, i cittadini votino “Sì” oppure “No” in modo quasi sempre poco…
Avete mai fatto un viaggio dalla Sicilia verso l’Italia continentale o viceversa? L’avete fatto in piena estate, in periodo di ferie oppure a ridosso delle grandi festività (Natale, Capodanno, Pasqua)?Bene,…
Possiamo dircelo francamente? La gestione italiana dell’epidemia da CoViD-19 è stata un disastro! Lo dicono le statistiche, gli osservatori internazionali e i cittadini. Il mix tra populismo ed epidemia è…
Andrea Scanzi nel vaccinarsi non ha certamente violato alcuna legge. Come non l'ha fatto Renzi in occasione della sua conferenza in Arabia Saudita. Perché due diversi comportamenti mediatici, allora?
Enrico Letta da poche ore è stato acclamato segretario del Partito Democratico. La notizia ha dominato il mondo dell’informazione già da una settimana e il popolo “Dem” sembra entusiasta per…
Cos’è che definisce un Partito politico? Cosa dev’essere in termini di organizzazione e di identità? Qual è (o quale dovrebbe essere) il suo ideale posizionamento nell’arco parlamentare? In altre parole…