Perché Renzi ha avuto ragione. E Travaglio (stavolta) pure.
«Noi, purtroppo, abbiamo questa follia della sanità su base regionale che rende il nostro Paese – ma non soltanto il nostro: pensiamo alle continue litigate che fa la Merkel coi…
L'interesse della collettività è sempre preminente
«Noi, purtroppo, abbiamo questa follia della sanità su base regionale che rende il nostro Paese – ma non soltanto il nostro: pensiamo alle continue litigate che fa la Merkel coi…
Nei suoi sermoni quotidiani coi quali, ogni giorno, Marco Travaglio, “istruisce” i suoi fedelissimi lettori, insiste nel rappresentare l’intera compagine a 5 stelle come il meglio che l’”intellighenzia” italiana potesse…
Mi preoccupano molto le disuguaglianze sociali; mi irritano quelle in sanità. Nella conferenza stampa del 22 settembre 2020, tenuta all’indomani delle elezioni regionali e della consultazione referendaria, il segretario del…
Il quesito più frequente che viene posto agli infettivologi a proposito dell’emergenza Coronavirus è quello relativo alla eventualità di una ripresa della malattia nella stagione autunnale. È chiaro che nessuno…
Riprendiamo il discorso interrotto ieri e, come da impegno, vediamo di capire “chi” e “per cosa” è deceduto nel corso della fase acuta dell’epidemia da SARS-CoV2. I dati che analizzeremo…
Abbiamo visto ieri alcuni termini chiave per l’interpretazione delle notizie che più volte al giorno ci arrivano dai media: molto spesso è stata fatta confusione tra mortalità e letalità (che…
Prima di sviluppare il ragionamento che vorrei fare per provare a interpretare gli ultimi dati su Coronavirus (SARS-CoV2), CoViD-19 (malattia determinata da SARS-CoV2) e terrorismo mediatico, mi preme chiarire il…